Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Regione Puglia, ARTI e Puglia Culture per i giovani pugliesi: dieci progetti vincitori per residenze artistiche

Regione Puglia, ARTI e Puglia Culture per i giovani pugliesi: dieci progetti vincitori per residenze artistiche

Sono dieci le nuove residenze artistiche under 35 in programma nei Nodi della Rete Galattica in tredici comuni pugliesi per un totale di 256 giornate di residenza e 190 giornate di attività pubbliche finanziate da Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi.

Le nuove residenze, selezionate nell’ambito dell’avviso pubblico “programmazione di residenze artistiche di arte contemporanea” nei Nodi della Rete Galattica promosso in collaborazione con i Poli Biblio-Museali e la Fondazione Pino Pascali, nascono per supportare la crescita dei talenti artistici e degli operatori del sistema dell’arte contemporanea regionale e disseminare il territorio di opere d’arte.

Le nuove residenze nascono per coinvolgere le comunità locali nei processi artistici e intercettare, accogliere e rielaborare le istanze delle comunità giovanili dei Nodi di Galattica, con l’obiettivo di creare opportunità concrete per chi fa cultura oggi in Puglia, a partire dai territori e dalle persone che li abitano.

I Nodi della Rete Galattica – iniziativa delle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI pensata per giovani pugliesi – sono spazi di comunità e di scambio diffusi su tutto il territorio regionale per soddisfare la richiesta di partecipazione dei giovani e delle giovani pugliesi.

Nel dettaglio i soggetti finanziati sono:

  • Trassùna – Associazione Atalante c/o Nodo di Sammichele di Bari: cinema d’animazione, illustrazione e sound design, per attivare connessioni tra pratiche artistiche e territorio.
  • MAD4MED – Associazione Link APS c/o Nodo di Gravina in Puglia: mostra fotografica per lo scambio creativo tra giovani artisti da tutta Europa e dal Mediterraneo, nel segno dell’impegno comunitario.
  • Fratm! – Asteria Space ETS c/o Nodo di Bitonto: residenza etnografica e visiva con Savino Carbone e Ottavia Farchi per esplorare sogni e desideri delle nuove generazioni.
  • Transiti – Zero al Cubo c/o Nodi di Ceglie Messapica e Mesagne: cinque giovani artisti riscoprono il Sud come spazio generativo, lavorando su soglie, margini e resistenze poetiche.
  • Cocìmari – 34° Fuso APS ETS c/o Nodi di Cutrofiano e Martano: residenza artistica diffusa tra arte, cucina e memoria, con pratiche partecipative e intergenerazionali.
  • Unwritten Memories – Ramdom APS c/o Nodo di Castrignano de’ Greci, Cursi, Cutrofiano:tre artisti sviluppano workshop e opere site-specific per riflettere sul tema della marginalità.
  • DOVE – Artes APS (Punto di Svolta) c/o Nodi di Polignano a Mare e Bari: percorso dedicato alla sperimentazione artistica emergente, con cinque giovani artisti impegnati sul tema dell’impronta.
  • Novena – Ecomuseo della pietra leccese c/o Nodo di Cursi: residenza sul desiderio e la preghiera come atto collettivo, ispirata alle novene popolari.
  • Le acque che vidi, non saranno più le stesse – Archivio Ritrovata ETS c/o Nodo di Taranto: il mare come archivio vivente, tra film di famiglia, laboratori partecipati e installazioni site-specific.
  • Concrete Dreams – Mangrovie APS c/o Nodo di Taranto: una ricerca artistica femminile e collettiva nel quartiere Tre Carrare–Solito, per costruire una collezione d’arte del Mudit.

22 Luglio 2025

Ultimo aggiornamento

22 Luglio 2025, 12:45

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!