Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

La Regione Puglia e ARTI a ForumPA 2025 – il programma

10:30
Strategie e politiche di Regione Puglia sul contrasto non repressivo alle mafie, con Annatonia Margiotta – Regione Puglia
11:00
Gestire il protocollo con l’IA: trasformare le email in attività per i dipendenti della PA, con Alessandro Persano – Weave srl
12:00
Smart PA: Le Opportunità dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel settore pubblico, con Elisabetta Porta – Hevolus
13:30
Eco geo data pulse – Servizi digitali per sostenere le sfide ambientali urbane, con Francesco Longo e Miriam Pezzuto – PARSEC 3.26
14:30
Jailbreaking AI: Oltre i Limiti di ChatGPT, con Danilo Martino – EKA
15:30
Puglia Regione Europea dello Sport 2026: presentazione dossier, sfide attuali e future, consultazione del portale tematico “PugliaSportiva”, con Benedetto Pacifico e Elisa Dimatteo – Regione Puglia
16:00
Il Progetto MOSS: Strumenti per il Monitoraggio dei costi e delle attività del Servizio Sanitario Regionale Pugliese, con Benedetto Pacifico e Andrea Pugliese – Regione Puglia e Rosalba Annunziata – Engineering Ingegneria Informatica SPA
16:30
Rivoluzione digitale nella PA: sicurezza e innovazione in azione, con Marco Massenzi – Teleconsys
10:00
L’IA intervista i protagonisti della Transizione Digitale, con Morena Ragone – UTD Regione Puglia
11:15
Mario Nobile intervista l’intelligenza artificiale, con Mario Nobile – AGID e Cosimo Elefante – Regione Puglia
12:15
Reg4IA: l’innovazione regionale passa dall’Intelligenza Artificiale, con Cosimo Elefante e Morena Ragone – Regione Puglia
13:00
L’intelligenza artificiale generativa a supporto della Pubblica Amministrazione, con Antonio Cerqua – Almawave
14:00
#PugliaDigitale2030: prime azioni ed iniziative, con Vito Bavaro – Regione Puglia
15:00
Missione PA Digitale Sostenibile, con Sara La Bombarda – RTD ARTI Regione Puglia
16:00
Tornanti e non tornanti: le strategie di Mare a sinistra, con Gianna Elisa Berlingerio – Regione Puglia e Paolo Vicchiarello – Dipartimento Funzione Pubblica
17:00
L’intelligenza artificiale applicata al permitting ambientale, con Giuseppe Angelini – Regione Puglia
17:30
Il monitoraggio in ambito di VAS quale strumento di miglioramento dei processi di pianificazione, con Rosa Marrone – Regione Puglia
09:30
BPM, IA e no-code per digitalizzare la PA, con Salvatore Latronico – Jamio Openwork
10:30
Gestione digitale smart degli edifici pubblici, con Renzo Pennetta e Domenico Mazzotta – N&C
11:30
Analisi neuromusicale, con Luca Lotti – ZeroDD
12:30
ItalicaX – Il motore NLP pensato per la lingua italiana, con Davide Nestola e Antonio Guerrieri – Intelligo srl
13:30
Narrazione immersiva per cultura e musei, con Nicolangelo De Bellis – HGV Italia
15:30
Tecnologie innovative per il monitoraggio dei rischi di protezione civile da parte di enti pubblici, con Barbara Valenzano – Regione Puglia e Francesco Ronco – Protezione civile Regione Puglia
16:30
AI per marketing e business model, con Domenico Palma – Asernet
Scarica il programma della tre-giorni [a questo link].

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!