Tre pugliesi tra i primi 21 finalisti dell’Innovation Village Award 2025 di Napoli

Tre pugliesi tra i 21 finalisti della settima edizione di Innovation Village Award, il premio che valorizza soluzioni di innovazione sostenibile in linea con i 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030, in programma il 28 ottobre a Napoli all’Auditorium La Porta del Parco di Bagnoli. Si tratta di “WuvDay”, “SolarCube” e “OptiSense”, che competono rispettivamente negli ambiti Beni culturali, Educazione digitale, Industrie creative, Innovazione sociale, Turismo; Aerospazio, Logistica, Mobilità sostenibile, Smart city; 4 – ICT, IoT, Robotica, Smart technologies.
A loro si aggiungeranno i vincitori della Start Cup Puglia 2025, in virtù della collaborazione tra le due competizioni. I finalisti sono stati selezionati a valle di una call che ha raccolto 190 candidature da 17 regioni italiane, con la partecipazione di startup e PMI insieme a gruppi di ricerca, innovatori, associazioni e fondazioni.
Al mattino di martedì 28 ottobre si svolgerà la fase a gironi: i 24 progetti (tre per ciascuno dei sette ambiti tematici e i vincitori delle Start Cup regionali di Campania, Lazio e Puglia) presenteranno dal vivo un pitch di quattro minuti e potranno aggiudicarsi i premi speciali messi in palio dai partner. Nel pomeriggio gli otto vincitori di ambito accederanno al Torneo Optima Italia con sfide a eliminazione diretta fino alla proclamazione del vincitore assoluto di IV Award 2025.
In palio il Primo Premio da 5.000 euro al miglior progetto dell’edizione e una serie di riconoscimenti messi a disposizione da aziende, enti e reti dell’innovazione: dallo Special Award Optima Italia focalizzato su sistemi innovativi di stoccaggio dell’energia per città intelligenti, ai premi di Materias, Meditech, EAV (Ente Autonomo Volturno), Flex Packaging, ABC (Acqua Bene Comune Napoli), Bugnion, DAC (Distretto Aerospaziale della Campania), EIT Health, Enterprise Europe Network, Associazione Donne 4.0 e ATLAS. Si aggiungono il supporto all’industrializzazione di Bosch Engineering, i percorsi Invitalia per startup innovative sostenibili e per l’imprenditoria femminile, la valorizzazione sui canali ASviS, gli accompagnamenti di Entopan e RDR, oltre a menzioni di ecosistema proposte da Sellalab, InnovUp, ENEA e 012factory.
Innovation Village Award è istituito e sostenuto da Knowledge for Business con ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) ed ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. L’accesso alla finale di IV Award è su invito; richieste di partecipazione possono essere inviate a info@innovationvillage.it.
Le schede dei finalisti e le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento: https://innovationvillage.it/innovation-village-award-2025/
Di seguito le schede delle startup finaliste pugliesi:
7 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento
7 Ottobre 2025, 08:43