Avviato il programma di accelerazione Taranto CirTech di cui ARTI è partner

Ha ufficialmente preso il via il programma di accelerazione Taranto CirTech, iniziativa promossa da Tondo nell’ambito della sua attività di venture building per favorire l’innovazione circolare sul territorio pugliese.
Undici realtà selezionate, suddivise nelle fasce di pre-accelerazione, accelerazione e post-accelerazione in base allo stadio di maturità del progetto, idee visionarie e soluzioni sostenibili per cambiare il futuro dell’economia pugliese.
Le dodici startup selezionate sono:
- iMensa
- Phytoroots
- 2Pack
- B&Y
- BlueGeo
- Criopura
- Myconic
- Techloop
- Arabat
- B-ME
- W3DS
Il programma, sviluppato a seguito dell’aggiudicazione di un bando PNRR nell’ambito dell’Ecosistema MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action),mira a sostenere startup e progetti innovativi ad alto impatto ambientale e sociale, capaci di contribuire alla trasformazione sostenibile del territorio di Taranto e della Puglia. Un progetto promosso da Tondo, nell’ambito del PNRR e dell’Ecosistema MUSA, con il supporto di ARTI Puglia, l’Agenzia Regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, e di numerosi partner strategici.
Al termine del percorso di accelerazione, il 24 settembre a Taranto si svolgerà il demo day, un evento conclusivo in presenza durante il quale le diverse realtà selezionate, attraverso una pitch session, presenteranno il proprio progetto e obiettivi a investitori nazionali e internazionali. Seguirà la valutazione dei progetti da parte della giuria, per poi procedere con la proclamazione dei vincitori e l’assegnazione dei premi.
Il programma del percorso di accelerazione è disponibile [a questo link]
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito dell’iniziativa [a questo link].
22 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento
25 Luglio 2025, 12:41