Il 4 dicembre la conferenza online Organizzazioni di supporto alle imprese e la sfida dei Servizi di transizione green
Il 4 dicembre (ore 10.00-14:00) la conferenza transnazionale online Organizzazioni di supporto alle imprese e la sfida dei Servizi di transizione green offerti alle PMI nell’area adriatica, organizzata da Tecnopolis.
L’evento, promosso nell’ambito del progetto di cooperazione GREENSMES di cui Tecnopolis è capofila, rappresenta un appuntamento rivolto alle Organizzazioni di supporto alle imprese (BSO), in particolare quelle operanti sul territorio pugliese, che desiderano integrare in modo efficace misure di supporto all’innovazione verde e alla transizione ecologica nelle proprie offerte di servizio, nell’ottica di un rafforzamento dell’ecosistema innovativo pugliese in ottica di sostenibilità.
In tale contesto, Tecnopolis guida la creazione di una rete transnazionale di esperti e istituzioni per supportare la modernizzazione delle PMI nell’Area Adriatico-Ionica. La partecipazione alla conferenza è cruciale e offre i seguenti benefici:
- Analisi del contesto transnazionale: ottenere una panoramica dettagliata dello stato dell’arte dell’economia verde e dell’innovazione nella macro-regione Adriatico-Ionica, fornendo il contesto strategico essenziale per la pianificazione dei servizi.
- Modelli di successo replicabili: acquisire conoscenze e best practice da sei esempi concreti e di successo di programmi di supporto alla green economy già implementati nel territorio IPA Adrion.
- Costruzione della rete GREENSMES: contribuire attivamente alla definizione della strategia a lungo termine della Rete e conoscere in anteprima il Capacity Building Program per BSO che partirà nei prossimi mesi.
- Servizi a prova di futuro: preparare il portfolio di servizi della BSO ad affrontare le sfide e le opportunità dell’economia verde, garantendo una maggiore competitività e rilevanza strategica.
L’iniziativa si rivolge principalmente ai rappresentanti di enti pubblici e privati che supportano le MPMI, tra cui: Agenzie di Sviluppo Locale e Transnazionale, Camere di Commercio, Centri di Innovazione, Parchi Scientifici e Tecnologici, unità di supporto alle imprese universitarie e tutte le organizzazioni impegnate nella transizione ecologica.
Iscrizioni: La registrazione è obbligatoria e gratuita tramite il link ufficiale
Scadenza iscrizioni: Martedì 2 Dicembre 2025
Lingua di lavoro: Inglese, con servizio di traduzione simultanea in italiano.
Info e agenda: [a questo link]
L’iniziativa fa parte delle attività del progetto di cooperazione GREENSEMS, finanziato dal programma Interreg IPA ADRION 2021-2027 e di cui Tecnopolis è capofila.