Il 22 e 23 maggio terza edizione del TEF – Taranto Eco Forum

Il 22 e 23 maggio presso il Dipartimento Jonico dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo“, a Taranto, si svolge la terza edizione del TEF – Taranto Eco Forum 2025.
L’iniziativa, che gode del patrocinio di Regione Puglia e ARTI nell’ambito della Strategia #MareAsinistra, è punto di riferimento nazionale nel dibattito sui temi ambientali e dell’innovazione, ha come tema centrale “Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione”.
L’evento, come nelle edizioni precedenti, coinvolge un ampio network di stakeholder, tra cui: imprenditori, manager, liberi professionisti, centri di ricerca, università e istituzioni, con una particolare attenzione anche alle startup.
Tra le novità dell’edizione 2025 l’istituzione di un tavolo di concertazione per definire le progettualità future e agevolare la creazione di soluzioni concrete con ricadute sulla comunità.
Le aree tematiche principali che caratterizzeranno il TEF sono:
- Energie rinnovabili, produzione e opportunità
- Blue economy, tra mare e porto
- Mobilità sostenibile, il trasporto del futuro
- Biorisanamento, bonifiche e valorizzazione dei rifiuti
- Acqua, risorsa preziosa da proteggere
- Intelligenza artificiale, innovazione reale
- Responsabilità sociale d’impresa
- Safety aziendale
ARTI sarà presente alla tavola rotonda del 22 maggio dalle ore 11 alle ore 12 con un intervento di Carlo Gadaleta Caldarola coordinatore Area Strategica Internazionalizzazione del SIR, Blue e Green Economy.
Il programma completo dell’iniziativa è disponibile in allegato.
Maggiori informazioni sull’iniziativa e iscrizioni [a questo link].