Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Per consultare i contenuti e i documenti della cessata Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione clicca [qui].

Il 28 novembre alla Mediterranean Innovation Agrifood Week 2025 il focus di Regione Puglia dedicato all’ecosistema pugliese dell’innovazione

Il 28 novembre alla Mediterranean Innovation Agrifood Week 2025 il focus di Regione Puglia dedicato all’ecosistema pugliese dell’innovazione

Quando

28 Novembre 2025    
10:00 - 12:00

Il 28 novembre (ore 10-12) nell’ambito della Mediterranean Innovation Agrifood Week, organizzata dal CIHEAM Bari per fornire uno spazio unico per collaborare, condividere conoscenze e costruire reti strategiche, la Regione Puglia – Dipartimento Sviluppo Economico organizza uno specifico focus dedicato all’ecosistema pugliese, dal titolo “Empowering Apulian Innovation Ecosystem for International Cooperation”.

Obiettivo dell’incontro è analizzare e condividere percorsi di sviluppo che posizionino enti locali, regioni e comuni come hub di collegamento con il sistema dell’innovazione in Africa e nel Mediterraneo, al fine di favorire l’attrazione di talenti e attivare collaborazioni tra startup e imprese innovative pugliesi, africane e del Mediterraneo.

Attraverso il panel si cercherà di rispondere agli interrogativi di come la Puglia può diventare un modello di hub di collegamento internazionale tra ecosistemi dell’innovazione e di come le organizzazioni di supporto alle imprese (incubatori, acceleratori, TTO, cluster aziendali, ecc.) e le startup pugliesi e africane possono collaborare per rafforzare le proprie attività.

Ne discuteranno Silvia Visciano, dirigente Sezione Ricerca e relazioni internazionali  della Regione Puglia, Luis Vivas-Alegre Responsabile di settore, Unità Ricerca e Innovazione, DG AGRI, Commissione Europea, Martina De Sole, direttrice di ENoLL il Network Europeo Living Lab, Gianluigi de Gennaro, delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro alla Terza Missione, moderati da Damiano Petruzzella del CIHEAM Bari e introdotti da Elda Perlino, assessora al Clima, alla Transizione ecologica e all’Ambiente del Comune di Bari.

Seguiranno gli interventi di interlocutori rappresentativi delle voci di startup, finanziatori e incubatori: Patrizio Guido Altieri, Business Developer e Startup Program Manager al BINP – Boosting Innovation Poliba, Francesco D’Onghia, Responsabile dell’Unità Open Innovation – ALMACUBE, Andrea Censoni, Co-fondatore di Kili Venture e Africa Startup Roadtrip, Amedeo Giurazza, CEO di Vertis SGR SpA, Valerio De Luca, CEO di BeadRoots, David Ogiga di SOTE HUB – Kenya, Julie Khawaja di Sheghel Emeh – Libano.

Per partecipare alla V edizione della Mediterranean Innovation Agrifood Week, è necessario registrarsi [a questo link]

Le informazioni sull’iniziativa sono disponibili all’indirizzo: https://innovationweek.iamb.it/

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!