Taranto CirTech, Demo Day conclusivo e premiazione il 24 settembre

Il 24 settembre a Taranto, al Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, si svolge il Demo Day conclusivo del programma di accelerazione Taranto CirTech progetto sviluppato da Tondo APS su fondi PNRR nell’ambito dell’Ecosistema MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) per promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nel Sud Italia.
A partire dalle ore 9.30 nove startup attive nei settori dell’economia circolare, presenteranno il loro progetto ad una giuria di esperti tra i quali Carlo Gadaleta Caldarola coordinatore per ARTI dell’Area Strategica Internazionalizzazione del SIR, Blue e Green Economy.
Le prime sei startup a salire sul palco (2pack; B&Y; BlueGeo; CrioPura; Myconic; Techloop) sono state coinvolte nel percorso di accelerazione di Taranto CirTech concentrandosi su: definizione del financial plan, Proof of Concept con partner industriali e strategia di go to market.
Le ultime tre (AraBat; Be.Me; W3DS), invece, hanno seguito un percorso di post accelerazione avendo già raggiunto un livello di validazione avanzato, (il percorso si è focalizzato su fundraising, certificazioni e consolidamento del mercato). Tutte le informazioni sulle startup sono disponibili qui.
Al termine delle presentazioni la giuria annuncerà i vincitori dei premi finali (montepremi complessivo superiore ai 45.000 euro). La partecipazione è gratuita, programma e registrazione sono disponibili [a questo link].
L’iniziativa è realizzata in partnership con: ARTI, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, LUM Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, Università di Foggia, CNR-IRSA Taranto, CIHEAM Bari, CETMA, Autorità del Sistema Portuale del Mar Ionio, Fondazione Tecnopolo del Mediterraneo, Boosting Innovation in PoliBa – BINP, FAROS Accelerator, Eureka! Ventures SGR, Vertis SGR, e UniCredit Start Lab.