 |
ARTInews n.407 - Anno 17 |
mercoledì 8 marzo 2023 |
 |
Il 2030 è la data entro la quale le agende dei paesi e delle popolazioni dovranno sincronizzarsi per rendere possibile una nuova modalità di fare sviluppo, in maniera sostenibile per le donne e gli uomini e per il pianeta che li ospita. In questi giorni, è intervenuto anche un importante e storico trattato internazionale per la protezione dell'alto mare che promette di tutelare gli oceani di tutto il mondo, con una quota del 30% di aree marine protette da realizzare entro il 2030. [...]
|
 |
 |
Online l'agenda del roadshow del progetto InnovaMare organizzato a Bari mercoledì 22 e giovedì 23 marzo da ARTI con l’obiettivo di coniugare cooperazione e soluzioni tecnologiche per la sostenibilità del Mare Adriatico. Nella prima giornata, al Cus Bari il workshop “Cooperazione, tecnologie blu e soluzioni smart per la sostenibilità del Mare Adriatico” e attività dimostrative delle soluzioni robotiche realizzate; la seconda giornata è dedicata alle visite di studio. Per motivi logistici, il numero di partecipanti è limitato: necessaria la registrazione entro il 17 marzo tramite [questo link].
|
 |
 |
A partire da mercoledì 1° marzo e fino al 28 aprile sono aperte le candidature al Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa di Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione e Diritto allo Studio e ARTI che premia le menti giovani e brillanti che hanno deciso di proseguire gli studi in Puglia.
|
 |
 |
Con cinque nuovi bandi, per altrettanti spazi, si va ad arricchire il catalogo di Luoghi Comuni l’iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e di ARTI che finanzia progetti di innovazione sociale di organizzazioni giovanili pugliesi del Terzo Settore. Le informazioni sui nuovi bandi sono disponibili [a questo link].
|
 |
 |
C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare a BIS_Libertà, il progetto promosso dal Comune di Bari in partenariato con Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, ARTI, Teatro Pubblico Pugliese, Ciheam Bari, CNR, Rete Civica Libertà (RCU) e Banca Etica e sostenuto dal FIS – Fondo Innovazione Sociale della presidenza del Consiglio dei Ministri.
|
 |
 |
Proseguono le attività di accompagnamento di ARTI a favore delle imprese femminili e delle compagini giovanili del bando NIDI attraverso il quale la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, le nuove iniziative d'impresa. Pubblicato il calendario degli eventi di marzo.
|
 |
 |
Il 20 marzo nell’Aula del Dipartimento di Studi Umanistici della Facoltà di Scienze della Formazione di Foggia, si svolge l'appuntamento Connessioni: dall'io all'idea nell'ambito di Percorsi d’impresa, il programma di accompagnamento all’imprenditorialità rivolto ai giovani pugliesi, promosso da ARTI e Regione Puglia. L’incontro è riservato a dottorandi e studenti di Psicologia e Scienze della Formazione. Maggiori informazioni sul [sito dell’iniziativa].
|
 |
 |
Il prossimo 30 marzo a Bruxelles è in programma la Conferenza S3 2023, l’evento organizzato dalla DG Regio della Commissione Europea per lanciare la S3 Community of Practice (S3 CoP), composta da esperti e stakeholder che si occupano di strategie di specializzazione intelligente che supporterà la DG nell’attuazione di strategie e azioni a sostegno delle regioni, al fine di aiutarle ad individuare le aree prioritarie su cui intervenire in termini di sostegno alla ricerca e all’innovazione.
|
 |
 |
Online il 35esimo numero della rubrica che seleziona per voi bandi aperti o di prossima apertura in ambito europeo.
|
 |
 |
In questa pillola, i dati relativi alle ore lavorate in Puglia, indicatore che fornisce una misura dell’effettivo apporto produttivo del lavoro rispetto all’andamento del numero di occupati, aggiornato a novembre 2022. L'analisi è condotta sulla base di dati regionale annuale ARDECO della Commissione Europea.
|
 |
 |
Condividi questo numero di ARTInews con un amico o un collega!
Inoltralo via mail o condividi via chat o social questo link: https://www.arti.puglia.it/archivio-newsletter/artinews.php?id=243
Invita i tuoi amici a iscriversi per essere aggiornato sulle attività dell’Agenzia, su analisi, studi, storie e opportunità dedicate a ricerca e innovazione. Da qui: https://www.arti.puglia.it/iscrizione-newsletter
|
 |
 |
www.arti.puglia.it |
Seguici anche su |
     |
      |