Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Per consultare i contenuti e i documenti della cessata Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione clicca [qui].

ARTI al DIGEAT Festival a Lecce dal 27 al 29 novembre

ARTI al DIGEAT Festival a Lecce dal 27 al 29 novembre

Quando

27 Novembre 2025 - 29 Novembre 2025    
Tutto il giorno

Ha luogo a Lecce il Digeat Festival, manifestazione internazionale su protezione dati, archivi digitali, intelligenza artificiale e regole del futuro in programma dal 27 al 29 novembre, nel centro storico del capoluogo salentino. Realizzato da Digitalaw in co-branding con la Regione Puglia l’iniziativa porta nella città barocca oltre 150 esperti nazionali e internazionali un uno spazio di confronto sul digitale, affrontato con pensiero critico, etica e responsabilità.

Giovedì 27 novembre si inaugura con tre laboratori professionalizzanti su nuove figure strategiche come DPO, CISO, RDC e il nuovo AIDEC Manager.

Venerdì 28 novembre il Festival si apre al pubblico con 25 panel gratuiti sulle cinque macroaree del digitale: data protection, identità digitale e firme elettroniche, intelligenza artificiale, cybersecurity e cultura digitale, declinati per PA, business, sanità, etica e diritto.

Tra i relatori e le relatrici, Sara La Bombarda, responsabile dell’Area strategica trasformazione digitale di ARTI, che prende parte con un intervento al Panel “Responsabilità e funzioni per la governance dell’IA nella Pubblica Amministrazione” in programma il 28 novembre pomeriggio (15.30-16.30) al Museo Storico MUST (Via degli Ammirati, 11, Lecce) a dialogo con Rocco De Franchi, Alessandra Foschetti, Vito Bavaro, Claudio Stamile, Laura Aria.

Sabato 29 novembre, al Castello Carlo V, il convegno di chiusura con le istituzioni.

Info, programma e registrazioni al sito dell’iniziativa https://digeatfestival.it/

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!