Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Per consultare i contenuti e i documenti della cessata Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione clicca [qui].

“Design, Marchi e Brevetti nell’Era digitale”, incontro il 1° dicembre nella sede di Confindustria Bari e Bat

“Design, Marchi e Brevetti nell’Era digitale”, incontro il 1° dicembre nella sede di Confindustria Bari e Bat

Quando

1 Dicembre 2025    
14:30 - 17:30

Dove

Confindustria Bari e Bat
Via Amendola 175, Bari

Lunedì 1° dicembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 a Bari nella sala del Consiglio generale della sede di Confindustria Bari e Bat (via Amendola 175) si svolge l’incontro “Design, Marchi e Brevetti nell’Era digitale: nuove regole e opportunità di finanza agevolata”.

L’iniziativa, organizzata dal Comitato Piccola Industria, intende discutere delle novità introdotte dall’Unione Europea in tema di Proprietà Intellettuale, a partire dalla riforma europea in materia di Design, che consentirà di proteggere anche design non convenzionali e darà nuovi strumenti per proteggere e difendere i design registrati dalla stampa 3D. A ciò si aggiunge anche la nuova riforma UE sulla protezione delle indicazioni geografiche in ambito artigianale insieme a novità in materia di deposito e tutela dei marchi, per tutelare i marchi nel Metaverso, sulle piattaforme di e-commerce e in altri ambiti digitali, che richiedono attenta valutazione.

Al centro del seminario ci saranno anche nuove forme di finanza agevolata e programmi di rimborso relativi ai titoli di proprietà industriale come il Fondo PMI di EUIPO, i Voucher 3i di Invitalia, Horizon Results Booster e altri.

Per ARTI partecipa, con un intervento sul tema “Proprietà intellettuale nell’Open Innovation e supporto delle PMI”, Stefano Marastoni coordinatore dell’ Area strategica Potenziamento del SIR e Innovazione nelle imprese.
Per partecipare occorre registrarsi al form disponibile [a questo link].
In allegato il programma completo dell’iniziativa.

Documenti allegati

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!