ASviS premia ARTI per la buona pratica “PA digitale, impatto reale: la sfida degli RTD pugliesi per la sostenibilità”
ARTI, insieme alla rete degli RTD pugliesi, hanno ricevuto l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2025 da parte di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, a riconoscimento del contributo concreto offerto allo sviluppo sostenibile attraverso l’iniziativa “PA Digitale, digitale, impatto reale: la sfida degli RTD pugliesi per la sostenibilità”.
Si tratta un’iniziativa innovativa per ridurre l’impatto ambientale generato dal digitale, che ha coinvolto i Responsabili della Transizione Digitale (RTD) e gli Uffici Transizione Digitale della Regione Puglia, delle agenzie regionali e delle in-house, con l’obiettivo di integrare la sostenibilità digitale nei processi della pubblica amministrazione.
La sfida ha promosso azioni concrete su temi come la “pulizia” digitale, la riduzione dei consumi, l’ottimizzazione dei flussi documentali, l’inclusione digitale e il consolidamento di tali prassi, contribuendo a diffondere maggiore consapevolezza sul tema.
Piccoli gesti che – se svolti quotidianamente e collettivamente – possono fare la differenza, un progetto a costo zero e replicabile, fondato sull’uso consapevole di tecnologie già esistenti per una digitalizzazione più consapevole.
Nella tradizionale presentazione del Rapporto Territori 2025 di ASviS che si terrà a Roma a dicembre, verrà dedicato uno specifico spazio alle buone pratiche delle iniziative dei territori selezionate tra oltre 200 candidature, per raccontarne la spinta all’innovazione e la varietà di approcci e strumenti messi in campo.
31 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento
31 Ottobre 2025, 10:18