Space Day 2025 a Washington: dal 31 ottobre al 5 novembre adesioni per le imprese
Sono aperte dal 31 ottobre al 5 novembre 2025 le adesioni per partecipare alla “Giornata dello Spazio – Space Day 2025”, in programma il 4 dicembre 2025 presso l’Ambasciata d’Italia a Washington D.C. L’iniziativa, promossa da ICE-Agenzia, rappresenta un’importante occasione di diplomazia industriale e di cooperazione bilaterale Italia–USA nel campo delle tecnologie spaziali.
L’edizione 2025, intitolata “Space Day 2025 – Next Frontiers”, mette al centro le imprese e la loro capacità di innovare e si articola in una Pitch & Networking Marathon, durante la quale le aziende selezionate potranno:
- presentare le proprie tecnologie e progetti innovativi in sessioni di pitch di 5 minuti;
- proiettare un video emozionale a supporto della presentazione;
- disporre di una postazione espositiva personalizzata nella showcase area dell’Ambasciata;
- partecipare a momenti di networking con stakeholder, istituzioni e potenziali partner statunitensi.
L’obiettivo è rafforzare la presenza italiana nel comparto aerospaziale internazionale, favorendo collaborazioni industriali ad alto contenuto tecnologico, in particolare nei progetti di esplorazione lunare e marziana.
Chi può partecipare
La partecipazione è riservata alle aziende italiane del settore aerospaziale, in particolare nei settori degli aeromobili e veicoli spaziali, in regola con i requisiti di legge e con i parametri di “Made in Italy”.
La quota di partecipazione è fissata in € 1.000 + IVA, comprensiva di servizi di visibilità, supporto operativo e materiale informativo dedicato.
Modalità di adesione
Le domande di adesione potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 31 ottobre alle ore 23:59 del 5 novembre 2025, attraverso il form online disponibile al link:
[Modulo di partecipazione ICE]
Per ulteriori informazioni di dettaglio, è possibile consultare la circolare in allegato e il sito di ICE [a questo link].
31 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento
31 Ottobre 2025, 10:02