Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Al via il 3 novembre il percorso “Io Startappo”

Al via il 3 novembre il percorso “Io Startappo”

Ciclo di incontri per la diffusione della cultura d’impresa nelle scuole di Foggia

Prenderà il via il 3 novembre “Io Startappo. Il mio futuro comincia oggi”, percorso di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa ideato e promosso dal Rotary Club Foggia Umberto Giordano, in collaborazione con ARTI Puglia e con il contributo di importanti realtà del territorio, tra cui Camera di Commercio di Foggia, Università degli Studi di Foggia, Confapi Foggia, Confindustria Puglia Giovani Imprenditori e Rosso Gargano.

L’iniziativa, della durata di tre mesi, è rivolta a studentesse e studenti di cinque classi da quattro Istituti Superiori del capoluogo dauno – I.T.E.T. Pascal, I.I.S. Einaudi, Liceo Scientifico Marconi e Liceo Classico Lanza – e nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura d’impresa e avvicinare i giovani al mondo delle startup attraverso un’esperienza concreta di formazione laboratoriale.

“Io Startappo” si configura infatti come una competizione creativa in cui i team scolastici, guidati da coach esperti coordinati da Stefano Marastoni di ARTI, saranno accompagnati in tutte le fasi di sviluppo del progetto: dall’ideazione alla validazione, fino alla stesura del business plan e alla presentazione del pitch finale.

Le attività sono realizzate nell’ambito della Start Cup Puglia, la business plan competition che dal 2008 premia le nuove idee imprenditoriali innovative e sostiene la nascita di nuove iniziative imprenditoriali.

Il percorso si concluderà con un evento pubblico previsto per febbraio 2026, durante il quale gli studenti presenteranno le proprie idee davanti a una giuria di esperti e rappresentanti del mondo economico e istituzionale.

Questa iniziativa rappresenta un nuovo passo nella promozione della cultura d’impresa tra i giovani pugliesi, valorizzando la collaborazione tra scuole, imprese, università e istituzioni.

30 Ottobre 2025

Ultimo aggiornamento

30 Ottobre 2025, 12:09

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!