ASTERA 2025: il 2 ottobre la conferenza internazionale sulla Visual Education a Bari

E’ in programma il 2 ottobre 2025 al Teatro Kursaal di Santalucia di Bari ASTERA 2025 – Apprendimento e STrategie didattiche mediate dalla visual Education: orizzonti di Ricerca e Azione, la conferenza internazionale sulla visual education.
Organizzato dal Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia, il convegno vedrà la partecipazione di accademici, ricercatori e professionisti da tutto il mondo, per una giornata di confronto internazionale dedicata alle più recenti frontiere della Visual Education. L’evento è patrocinato, tra gli altri, da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, sotto l’alto patronato del Parlamento Europeo .
Il programma affronterà in chiave multidisciplinare il potere dei media visivi nell’innovare i processi di apprendimento e di comunicazione scientifica, mettendo in evidenza l’impatto delle nuove tecnologie anche in termini di ricerca educativa. Conferenze plenarie, tavole rotonde e sessioni parallele esploreranno ambiti quali il Visual Learning, la Visual Research, il Photo Voice e il Visual Thinking, con contributi di studiosi e istituzioni internazionali.
ASTERA 2025 si configura così come una piattaforma di riferimento per il rafforzamento della ricerca e per la costruzione di reti accademiche e scientifiche, con l’obiettivo di delineare nuove traiettorie per il futuro dell’educazione e dell’innovazione didattica.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’iniziativa.