Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Per consultare i contenuti e i documenti della cessata Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione clicca [qui].

Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2025

Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2025

Quando

26 Settembre 2025    
Tutto il giorno

Torna venerdì, 26 settembre 2025, in tutta Europa la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e società.

L’iniziativa, promossa dall’Unione Europea dal 2005, è un’occasione unica di incontro tra la cittadinanza e il mondo della ricerca, che si svolgerà in una atmosfera informale e giocosa, permettendo di informarsi sulle ultime novità dal mondo della ricerca, di immergersi in giochi, esperimenti e attività pratiche, di ascoltare gli interventi che verranno messi in scena su un palco e soprattutto di dialogare con chi ha fatto della ricerca la propria missione.

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, partner associato del progetto, organizza diversi eventi che si svolgeranno presso diverse strutture, Bari e Taranto. ARTI – l’Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione è tra gli enti che patrocinano l’iniziativa dell’ateneo barese.

In particolare a Bari gli eventi si svolgeranno in centro in Piazza Umberto, presso il Campus e il Policlinico. A Taranto presso il Dipartimento Jonico nel centro storico.

Di seguito i link ai programmi delle iniziative:

Programma Bari

Programma Taranto

 

Documenti allegati

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!