Smart&Start Italia: opportunità per partnership con imprese francesi

Grazie a un accordo tra Invitalia e Bpifrance, la banca pubblica francese di investimento, dal 15 settembre 2025 le startup innovative italiane possono presentare, attraverso Smart&Start Italia – l’incentivo per l’avvio e lo sviluppo delle startup innovative – , un progetto congiunto con un’impresa francese per richiedere i finanziamenti di entrambe le organizzazioni.
Le iniziative imprenditoriali saranno valutate con un percorso semplificato da Invitalia e Bpifrance, in base ai rispettivi criteri di ammissibilità.
Per le startup innovative finanziate attraverso questo accordo è previsto, oltre al finanziamento a tasso zero, un contributo a fondo perduto pari al:
- 40% del finanziamento agevolato per le startup localizzate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
- 30% del finanziamento agevolato per le startup localizzate nelle altre regioni.
Per presentare la domanda, oltre ai documenti indicati nella modulistica, è necessario produrre una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di accordo con la società francese e la proposta congiunta di progetto.
Tutte le informazioni sono disponibili [a questo link]
17 Settembre 2025
Ultimo aggiornamento
17 Settembre 2025, 11:27