ARTInews n.433 - Anno 18 venerdì 24 maggio 2024
Editoriale

G come Generazione di idee e sviluppo sostenibile

Care lettrici e cari lettori, benvenuti nella nostra newsletter, che prosegue il suo viaggio nell’alfabeto dell’innovazione, stavolta dedicata alla lettera G di generazione, intesa come generazione di idee e sviluppo sostenibile. Nel panorama contemporaneo, la parola “generazione” cattura perfettamente l’essenza del rinnovamento continuo, elemento fondamentale per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del nostro tempo. La generazione, declinata come creazione e sviluppo di nuove idee, processi e strategie, rappresenta il motore che può guidarci verso un futuro più sostenibile. Questo concetto trova una concreta applicazione nei temi trattati nelle iniziative che vi andiamo a presentare, che spaziano dall’imprenditoria femminile all’economia blu, fino all’innovazione nelle piccole imprese. [...]

Ide@Impresa

Accompagnamento NIDI, il 15 e 16 giugno a Bari il Summer Camp “VALORIZZARSÌ” dedicato all’imprenditoria femminile

Nell’ambito delle iniziative di ARTI a supporto delle imprese femminili e giovanili finanziate dall’Avviso pubblico “NIDI - Nuove Iniziative di Impresa” della Regione Puglia, è in programma il 15 e 16 giugno a Bari all’Officina degli Esordi, il Summer Camp “VALORIZZARSÌ”, un week-end dedicato all’imprenditoria femminile pugliese, in collaborazione con SheTech ETS. Riservato ad un massimo di 30 partecipanti, la selezione avverrà sulla base delle risposte raccolte tramite modulo di candidatura disponibile sino al 31 maggio [a questo link]. Avranno la priorità le beneficiarie NIDI e coloro che hanno partecipato agli incontri del webinar "IO/Impresa - crescere con il tuo business”. La partecipazione alle colazioni e all’aperitivo finale di domenica, invece, è aperta a tutti e tutte sempre previa registrazione.  

Europa+

Il progetto Innovamare è “Blue Champion” dell'Unione Europea

Il progetto DIH Innovamare, del quale ARTI è partner, è tra i vincitori del bando pubblico "Blue Champions", presentati nei giorni scorsi in Lussemburgo, nell'ambito del “EIB Venture Debt & Advisory Summit”. "EU Blue Champion" è un'iniziativa della Commissione Europea e della Banca Europea per gli Investimenti che seleziona 20 aziende, progetti e iniziative innovative che la Commissione Europea e la BEI ritengono possano contribuire al meglio allo sviluppo dell'economia blu nell'UE. Ai progetti selezionati verranno forniti servizi di consulenza della BEI per la definizione di modelli di finanziamento dei progetti, lo sviluppo di modelli di business e la creazione di partenariati a livello europeo. Maggiori informazioni su: www.mairos.org

Europa+

“The Vision on Blue Economy in the South Adriatic”: il 28 maggio la prima conferenza transfrontaliera di B-VISA 2030

Il prossimo 28 maggio dalle 10:30 alle 18:00 nella sede di ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione (Via Giulio Petroni, 15/f.1) è in programma la prima conferenza transfrontaliera di B-VISA 2030, il progetto Interreg South Adriatic guidato dalla Sezione Ricerca e Relazioni internazionali che coinvolge partner provenienti da Albania e Montenegro. Questa conferenza, intitolata “The vision on blue economy in the South Adriatic”, è l’occasione per discutere di blue economy quale strumento chiave di policy per lo sviluppo dei territori e condividere con partner e stakeholder provenienti da Albania e Montenegro il fruttuoso processo che ha portato alla creazione della strategia pugliese dell’economia blu.

Europa+

B-VISA 2030: il 29 maggio la conferenza “Blue policy in the South Adriatic – The path towards a strategy on Blue economy”

Mercoledì 29 maggio dalle 9.00 alle 16.30, nella sede di ARTI si svolge “Blue policy in the South Adriatic – The path towards a strategy on Blue economy”, la seconda conferenza transfrontaliera del progetto Interreg South Adriatic B-VISA 2030, coordinato dalla Sezione Ricerca e Relazioni internazionali della Regione Puglia, volto a valorizzare i risultati delle attività svolte in Puglia in merito alla definizione del processo di definizione della strategia regionale per l’economia blu, per definire una strategia comune transfrontaliera che coinvolga Puglia, Albania e Montenegro. La conferenza, organizzata con il supporto tecnico di ARTI,  si svolge in lingua inglese e prevede ospiti e relatori provenienti da Italia, Albania e Montenegro esperti di blue economy e di cooperazione transfrontaliera.

Knowledge Hub

Report “INNOVARE, COME E PERCHÉ: una mini guida alla lettura dei processi di innovazione nelle micro e piccole imprese”

Nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente 2030 della Regione Puglia, in particolare all’interno delle attività dell’Osservatorio S3, ARTI ha realizzato e pubblicato una nuova guida all’innovazione: “Innovare come e perché: una mini guida alla lettura dei processi di innovazione nelle micro e piccole imprese”, nell'ambito della quale vengono elencate e dettagliate le tipologie di innovazione (di prodotto, processo e organizzativa), indentificati gli ambiti di applicazione ed evidenziati gli obiettivi collegati all’introduzione di un’innovazione.

Knowledge Hub

N. 12/2024 - Imprenditoria innovativa: una filiera di misure a supporto dello sviluppo regionale. Il racconto di Start Cup Puglia nell’ultimo quinquennio.

L’Instant Report n. 12 descrive in dettaglio la filiera di misure regionali a supporto dell’imprenditoria innovativa per lo sviluppo del territorio, per poi dedicare un focus sulla Start Cup Puglia, l’annuale business plan competition organizzata da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), approfondendo i dati degli ultimi cinque anni. Nell’ambito della creazione d’impresa si colloca Start Cup Puglia, tra le iniziative più longeve a supporto dell’imprenditorialità innovativa, quest’anno giunta alla sua diciassettesima edizione. Alla competizione, in sedici edizioni, hanno partecipato complessivamente 589 piani di impresa innovativa o business plan; tra questi le giurie hanno individuato  62 vincitori, di cui 53 hanno poi costituito la loro impresa in Puglia.

Knowledge Hub

Cooperazione istituzionale per analisi tematiche territoriali: pubblicato il report

Istat, Consiglio e Giunta Regionale della Puglia, ARTI e Unioncamere Puglia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per sviluppare l’analisi statistica a supporto delle politiche pubbliche su specifiche esigenze del territorio. L’accordo tra gli enti prevede la collaborazione su vari fronti, dalla produzione di analisi settoriali alla risposta a richieste specifiche dei decisori pubblici, passando per l’esplorazione delle relazioni tra sviluppo urbano, ambiente e clima in aree specifiche della regione. Il primo report pubblicato per gli scopi del Protocollo sottoscritto analizza il tema "Il settore alberghiero e ristorativo in Puglia" ed ha come fine quello di analizzare le asimmetrie tra domanda e offerta di lavoro nel settore alberghiero e ristorativo in Puglia. 

Knowledge Hub

SIS 2024: ARTI nel side event Knowledge cafe della Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica

Dal 17 al 20 giugno si terrà la 52° Riunione Scientifica della SIS - Società Italiana di Statistica presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (BA). ARTI sarà presente nel side event “Knowledge cafe – Policy tools for innovation and development” che si terrà il 18 giugno alle ore 19.00 presso lo Spazio Murat in Piazza del Ferrarese 1 (BA). Nello specifico, Annamaria Fiore, responsabile dell'Area Ricerca economica ed informazione statistica di ARTI, interverrà nel panel “Regional Innovation System in Puglia: data and policies”.

Archivio Newsletter

Ti piace ARTInews?

Condividi questo numero di ARTInews con un amico o un collega!

Inoltralo via mail o condividi via chat o social questo link: https://www.arti.puglia.it/archivio-newsletter/artinews.php?id=276

Invita i tuoi amici a iscriversi per essere aggiornato sulle attività dell’Agenzia, su analisi, studi, storie e opportunità dedicate a ricerca e innovazione. Da qui: https://www.arti.puglia.it/iscrizione-newsletter

www.arti.puglia.it Seguici anche su
Ricerca & ValoreIde@impresaInnovazione & SocietàEuropa+Knowledge Hub FacebookTwitterInstagramYoutubeLinkedinSlideshare
ARTInews, settimanale informativo a cura del Servizio Comunicazione di ARTI - Agenzia per la Tecnologia e l'Innovazione della Regione Puglia. Registro della Stampa del Tribunale di Bari n. 6/2009.
Direttore Responsabile: Francesca Tondi.
Se non visualizzi correttamente la newsletter
[clicca qui]
Se non desideri ricevere ulteriori newsletter da ARTI Puglia
[clicca qui]
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Per consultare la privacy policy del sito https://www.arti.puglia.it [clicca qui]
[contatta la redazione]
Copyright © 2024 A.R.T.I. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione