 |
ARTInews n.418 - Anno 17 |
mercoledì 13 settembre 2023 |
 |
Esistono capacità naturali negli individui, che trovano poi nelle diverse condizioni di contesto la possibilità di esprimersi, perché l’eccellenza in un campo non è il talento stesso, ma la sua espressione, pertanto la stessa persona in condizioni diverse potrebbe dimostrare la propria capacità naturale in altri campi.
La sfida è dunque quella di creare le diverse condizioni necessarie allo sviluppo delle capacità di tutti, nessuno escluso. Di questo parliamo nella newsletter di oggi.
|
 |
 |
La Giunta della Regione Puglia ha approvato #mareAsinistra, il documento strategico preliminare di attrazione e valorizzazione dei talenti, studenti, nomadi digitali, startupper, pugliesi di ritorno, nuovi investitori, top scientist, artisti, talenti creativi e tecnologici a livello internazionale. Il documento preliminare è aperto fino al 20 novembre alla consultazione pubblica del processo partecipativo attivo: è possibile pertanto contribuirvi attraverso la piattaforma istituzionale Puglia partecipa [a questo link].
|
 |
 |
Percorsi d'impresa, il programma pubblico di accompagnamento all'imprenditorialità rivolto a tutte le giovani e tutti i giovani pugliesi, promosso da ARTI e Regione Puglia, è vincitore nazionale degli European Enterprise Promotion Awards (EEPA 2023), i premi per la promozione d’impresa indetti dalla Commissione europea e coordinati per l’Italia dal Ministero delle imprese e del Made in Italy. Il programma regionale è attualmente in gara, pertanto, per la competizione europea, la cui premiazione si terrà nel mese di novembre 2023 a Bilbao in Spagna. Dita incrociate, dunque, e seguiteci per aggiornamenti!
|
 |
 |
C'è tempo fino al 20 settembre per candidare il business plan della propria idea innovativa alla Start Cup Puglia, il Premio regionale per l’Innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato Promotore e PNI – Premio nazionale per l’Innovazione, che mette in palio premi in denaro e servizi reali. I migliori piani d’impresa parteciperanno all’evento finale in programma il 18 ottobre. In quell’occasione, una Giuria di esperti determinerà i vincitori ai quali saranno assegnati premi in denaro da 10mila a tremila euro, menzioni speciali e premi del Comitato Promotore. Maggiori informazioni sul sito della competizione www.startcup.puglia.it
|
 |
 |
In questa pillola, un approfondimento sulla mappa delle regioni che hanno manifestato interesse alle Valli regionali dell’innovazione, classificate per grado di performance innovativa e principali sfide individuate. Si tratta di uno strumento della Commissione europea per supportare le Regioni per facilitarle nel matchmaking e per identificare i partner di rilievo e disposti a rafforzare e far progredire i sistemi di innovazione in Europa. Ne emerge che il Paese ad aver candidato il numero maggiore di regioni (13) è la Spagna, seguite da Francia ed Italia, con 6 regioni ciascuna, tra cui la Puglia.
|
 |
 |
Condividi questo numero di ARTInews con un amico o un collega!
Inoltralo via mail o condividi via chat o social questo link: https://www.arti.puglia.it/archivio-newsletter/artinews.php?id=258
Invita i tuoi amici a iscriversi per essere aggiornato sulle attività dell’Agenzia, su analisi, studi, storie e opportunità dedicate a ricerca e innovazione. Da qui: https://www.arti.puglia.it/iscrizione-newsletter
|
 |
 |
www.arti.puglia.it |
Seguici anche su |
     |
      |
ARTInews, settimanale informativo a cura del Servizio Comunicazione di ARTI - Agenzia per la Tecnologia e l'Innovazione della Regione Puglia. Registro della Stampa del Tribunale di Bari n. 6/2009. Direttore Responsabile: Francesca Tondi. |
Se non visualizzi correttamente la newsletter [clicca qui] |
Se non desideri ricevere ulteriori newsletter da ARTI Puglia [clicca qui] |
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 Per consultare la privacy policy del sito https://www.arti.puglia.it [clicca qui] |
[contatta la redazione] |
Copyright © 2023 A.R.T.I. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione |
|