 |
ARTInews n.403 - Anno 16 |
mercoledì 21 dicembre 2022 |
 |
La fine dell’anno è tempo di bilanci. Per le persone, dei propri obiettivi e spesso anche finanziari. Per le organizzazioni, degli esercizi finanziari e contabili, ma anche degli obiettivi raggiunti e delle attività svolte, come strumenti di consapevolezza delle proprie azioni e dell’impatto verso l’esterno e di programmazione e gestione delle nuove iniziative. Ai piccoli e grandi traguardi raggiunti, ai nuovi obiettivi e alle nuove traiettorie di sviluppo delle proprie attività dedichiamo l’ultima newsletter prima della pausa natalizia. [...]
|
 |
 |
In questa pillola, i dati relativi al grado di concentrazione tecnologica calcolato per area di specializzazione per i progetti finanziati in Puglia con le risorse in dotazione ai Programmi regionali e nazionali FESR Obiettivo Tematico Ricerca e Innovazione.
|
 |
 |
La Giunta Regionale della Puglia ha approvato, il 5 dicembre scorso, il documento finale della Strategia per l'Idrogeno, integrando i contributi e le osservazioni emersi dalla consultazione pubblica guidata dal Gruppo di lavoro Interdipartimentale sull’Idrogeno e realizzata in collaborazione con ARTI, che ha coinvolto i principali stakeholder del territorio (cittadini, organizzazioni pubbliche e private, associazioni, imprese, componenti dell'Osservatorio regionale sull’Idrogeno, partenariato economico e sociale).
|
 |
 |
Online il 31esimo numero della rubrica che seleziona per voi bandi aperti o di prossima apertura in ambito europeo.
|
 |
 |
Si aggiungono 5 nuovi spazi al catalogo di Luoghi Comuni, l’iniziativa promossa dall’Assessorato regionale alle Politiche Giovanili e da ARTI per finanziare progetti di innovazione sociale in spazi pubblici sottoutilizzati. Due si trovano in Provincia di Lecce, uno in Provincia di Bari, uno in provincia di Foggia e uno in Provincia di Brindisi. I relativi bandi saranno resi noti nelle prossime settimane.
|
 |
 |
BINP – Boosting Innovation in Poliba e CDP Venture Capital SGR S.p.A. in collaborazione con Evotec e Angelini Ventures, hanno lanciato “Call for Biotech”, che mira a selezionare e supportare la crescita e lo sviluppo di progetti di ricerca in chiave imprenditoriale nell'ambito delle scienze della vita, in particolare nei settori delle biotecnologie e della scoperta di nuovi farmaci. Possono candidarsi startup, spin-off e team di ricerca che presenteranno il proprio progetto seguendo le istruzioni riportate [a questo link] entro il 31 marzo 2023.
|
 |
 |
Questo è l’ultimo numero del 2022 di ARTInews. La redazione augura ai propri lettori Buon Natale e Felice Anno nuovo!
|
 |
 |
www.arti.puglia.it |
Seguici anche su |
     |
      |
ARTInews, settimanale informativo a cura del Servizio Comunicazione di ARTI - Agenzia per la Tecnologia e l'Innovazione della Regione Puglia. Registro della Stampa del Tribunale di Bari n. 6/2009. Direttore Responsabile: Francesca Tondi. |
Se non visualizzi correttamente la newsletter [clicca qui] |
Se non desideri ricevere ulteriori newsletter da ARTI Puglia [clicca qui] |
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 Per consultare la privacy policy del sito https://www.arti.puglia.it [clicca qui] |
[contatta la redazione] |
Copyright © 2022 A.R.T.I. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione |
|