 |
ARTInews n.402 - Anno 16 |
mercoledì 7 dicembre 2022 |
 |
Terminati i diversi Black Friday e Cyber Monday, si apre il periodo delle festività natalizie, che portano con esse un enorme traffico di spese, dati, transazioni, merci. Tale periodo è caratterizzato infatti da un aumento esponenziale degli acquisti, con notevole impatto anche sull’ambiente. Non ci si può più auspicare uno sviluppo economico senza che esso sia sostenibile: la roadmap in tal senso è nota ed è contenuta nell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. [...]
|
 |
 |
Al via il progetto pilota "Monitoring the SDGs in the EU region - Filling the data gaps - REGIONS2030", coordinato dal Centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC), con l'obiettivo di coinvolgere le regioni partner nel processo di monitoraggio degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 nel loro territorio e aumentare la titolarità degli SDGs. Il progetto coinvolge dieci territori, tra i quali la Regione Puglia con l’assistenza tecnica di ARTI.
|
 |
 |
La Puglia è sul podio dei vincitori della ventesima edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione, la principale competizione italiana tra piani d’impresa innovativa. AraBat, già vincitore del primo posto alla Start Cup Puglia 2022, ha vinto il primo premio di 25mila euro per la categoria Iren Cleantech & Energy e la menzione speciale Encubator con un progetto sul riciclo di batterie al litio esauste e relativo recupero di metalli preziosi attraverso le bucce delle arance.
|
 |
 |
Proseguono, con gli appuntamenti di dicembre, gli incontri di Percorsi d’impresa, il programma di accompagnamento all’imprenditorialità rivolto ai giovani pugliesi, promosso da ARTI e Regione Puglia. Due gli eventi in calendario nelle prossime settimane. Il 13 dicembre online sulla piattaforma Zoom, alle ore 17, si svolge il workshop “Un'ora di... Avvio e sviluppo d'impresa”. Il 16 dicembre, alle ore 17 al Coworking ARTEM presso il Museo Castromediano di Lecce, si svolge “Connessioni: dall'idea al percorso”.
|
 |
 |
Novantanove candidature per un totale di 100 comuni coinvolti e 539 partner aderenti: si chiude con una risposta straordinaria il bando, rivolto ai comuni pugliesi, di “Galattica - Rete Giovani Puglia”, la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI diretta a fornire ai giovani servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione ed a promuovere azioni di animazione territoriale tra pari, all'interno di spazi pubblici già destinati ad accogliere iniziative a favore del mondo giovanile.
|
 |
 |
Dopo le tappe di Bari, Foggia, Taranto, Lecce e Brindisi, il ciclo di incontri del piano di formazione e aggiornamento per gli Enti del Terzo Settore si conclude ad Andria (Sala Consiliare, Piazza Umberto I, 9) il 13 dicembre alle 15, dove si discuterà di coprogrammazione e coprogettazione con gli Enti del Terzo Settore con esperti del settore e stakeholder locali.
|
 |
 |
www.arti.puglia.it |
Seguici anche su |
     |
      |
ARTInews, settimanale informativo a cura del Servizio Comunicazione di ARTI - Agenzia per la Tecnologia e l'Innovazione della Regione Puglia. Registro della Stampa del Tribunale di Bari n. 6/2009. Direttore Responsabile: Francesca Tondi. |
Se non visualizzi correttamente la newsletter [clicca qui] |
Se non desideri ricevere ulteriori newsletter da ARTI Puglia [clicca qui] |
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 Per consultare la privacy policy del sito https://www.arti.puglia.it [clicca qui] |
[contatta la redazione] |
Copyright © 2022 A.R.T.I. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione |
|