Dopo l’appuntamento di Dubrovnik, il roadshow di InnovaMare fa tappa a Venezia: dal 31 maggio al 1° giugno partner, stakeholder, imprese e mondo della ricerca discuteranno di economia circolare, gestione dei rifiuti e microplastiche e innovazione nel turismo/ambiente marino.
Si svolge il 10 e 11 maggio l’European Crowdfunding Festival 3.0 organizzato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con il patrocinio di ARTI, con l’obiettivo di stimolare un confronto sulle potenzialità di sviluppo sui mercati e i traguardi del crowdfunding a cui mirare.
ARTI parteciperà all’incontro per illustrare l’Action Plan in fase di realizzazione e per il quale collabora con la sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia nell’ambito delle attività di affiancamento dedicate all’imprenditorialità giovanile pugliese
L’incontro di approfondimento e scambio verte su “The Office for Innovation (O4i)”, uno strumento di collegamento tra PMI e fornitori di Ricerca e sviluppo, sul PIT (programma Innovazione e talento) e sugli strumenti di monitoraggio e valutazione della Strategia di specializzazione intelligente regionale dell’Estremadura.
Concluso a Dubrovnik il primo roadshow delle innovazioni tecnologiche marine sviluppate nell’ambito di InnovaMare, il progetto strategico finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia 2014-2020, del quale l’ARTI è partner.
Il 4 maggio è in programma la conferenza conclusiva di B-Blue, il progetto finalizzato alla costruzione di una comunità sulle biotecnologie blu nel Mediterraneo, del quale Regione Puglia è partner e per il quale ARTI fornisce assistenza tecnica.
L’evento di formazione internazionale, ha come obiettivo quello di fornire informazioni e strumenti per affrontare le principali sfide connesse all’uso sostenibile delle risorse marino-costiere e per condividere buone pratiche nella loro gestione integrata.
Le delegazioni dei partner di progetto sono impegnate nell’iniziativa per approfondire alcune delle buone pratiche presentate durante le precedenti occasioni d’incontro.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto