Regione Puglia e ARTI Puglia presentano "Luoghi comuni", la nuova iniziativa delle Politiche giovanili, che finanzia progetti di innovazione sociale proposti da organizzazioni giovanili, da realizzare in spazi pubblici sottoutilizzati.
Per far fronte all’emergenza da COVID-19, la Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale della Regione Puglia e ARTI nasce Spazi di Prossimità, un avviso a sportello rivolto alle organizzazioni che gestiscono spazi di proprietà pubblica destinati ai giovani e all’innovazione sociale (Laboratori Urbani, Laboratori Urbani Mettici le Mani, Laboratori Urbani in Rete e Luoghi Comuni) che prevede un contributo massimo di 15.000 euro a fondo perduto.
Sulla piattaforma di Luoghi Comuni da sono disponibili due nuovi bandi. Le Organizzazioni giovanili del Terzo settore hanno tempo fino al 12 luglio per candidare idee e progetti per rivitalizzare gli spazi inutilizzati messi a disposizione dai Comuni di Trepuzzi e Veglie.
La mappa di Luoghi Comuni, l’iniziativa promossa da Regione Puglia e ARTI per finanziare progetti di innovazione sociale in strutture pubbliche sottoutilizzate, si arricchisce di tre nuovi spazi. Fino al 7 giugno luglio le Organizzazioni giovanili del Terzo Settore possono candidare progetti di innovazione sociale da realizzare all’interno di questi luoghi.
L'iniziativa di Regione Puglia e ARTI, attraverso la mappatura del patrimonio pubblico sottoutilizzato, finanzia progetti di innovazione sociale da realizzare in strutture pubbliche chiuse o utilizzate solo in parte
L’avviso regionale è finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità, per sostenere le attività di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni.
C'è tempo fino al 14 dicembre per le Organizzazioni giovanili del Terzo settore interessate a rivitalizzare 8 nuovi spazi disponibili sulla piattaforma di Luoghi Comuni.
La mappa di Luoghi Comuni, l’iniziativa promossa dall’Assessorato regionale alle Politiche Giovanili e da ARTI per finanziare progetti di innovazione sociale in spazi pubblici sottoutilizzati, si arricchisce di nove nuovi spazi.
È in programma martedì 20 aprile il webinar di Luoghi comuni “Nuovi Orizzonti Comuni: gli impatti della Riforma del Terzo Settore in Puglia”, che rientra nei servizi digitali di accompagnamento predisposti per i vincitori degli avvisi della misura regionale.
65 spazi in catalogo, 60 dei quali già riattivati o in via di riattivazione, 102 candidature per gli spazi già disponibili e 89 pratiche in lavorazione. È questa la fotografia ad oggi di Luoghi Comuni, la misura dedicata alla valorizzazione del patrimonio pubblico sottoutilizzato e all’attivazione dei giovani pugliesi avviata nel 2018.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto