Regione Puglia e ARTI Puglia presentano "Luoghi Comuni", la nuova iniziativa delle Politiche giovanili, che finanzia progetti di innovazione sociale proposti da organizzazioni giovanili, da realizzare in spazi pubblici sottoutilizzati.
Per far fronte all’emergenza da COVID-19, la Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale della Regione Puglia e ARTI nasce Spazi di Prossimità, un avviso a sportello rivolto alle organizzazioni che gestiscono spazi di proprietà pubblica destinati ai giovani e all’innovazione sociale (Laboratori Urbani, Laboratori Urbani Mettici le Mani, Laboratori Urbani in Rete e Luoghi Comuni) che prevede un contributo massimo di 15.000 euro a fondo perduto.
Ricco il programma di incontri, dialoghi e laboratori in collaborazione con la rete nazionale di attivazione di luoghi rigenerati a base culturale per conoscere gli spazi palermitani che lavorano in stretto contatto con le comunità e i quartieri cittadini.
Nella giornata conclusiva di questo percorso di accompagnamento verrà portata l’esperienza decennale di due figure che fanno parte del coordinamento de Lo Stato dei Luoghi, Linda Di Pietro e Laura Caruso
Lo spazio Radio Luoghi Comuni sarà animato da programmi radiofonici, dirette Instagram sui canali istituzionali di Puglia Sounds, interviste agli operatori pugliesi, nazionali e internazionali e creazione di podcast.
La valutazione avviene attraverso la somministrazione, ai gestori degli spazi, di questionari al dodicesimo mese del progetto e al diciottesimo, su 14 indicatori complessivi all’interno di quattro dimensioni d’indagine.
Nei prossimi giorni questi spazi verranno messi a bando e potranno essere scelti dalle Organizzazioni giovanili perché strutturino progetti di innovazione sociale costruiti sulle esigenze delle comunità locali.
Verranno realizzati programmi radiofonici, dirette sui canali ufficiali istituzionali, interviste e materiale utile alla creazione di podcast post prodotti al rientro dalla kermesse spagnola
L’evento sarà un momento di scambio e confronto informale per raccontare il percorso intrapreso e l’andamento dell’esperienza nei vari territori coinvolti nella misura.
Dal 27 al 30 aprile LC_connette, format di accompagnamento di Luoghi Comuni sarà in Germania per una tre giorni dedicata alle realtà che operano nell’ambito della musica.
Entro il 12 maggio saranno pubblicati i nuovi bandi per le organizzazioni giovanili pugliesi che potranno quindi scegliere il luogo più adatto per presentare il loro progetto di innovazione sociale.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto