Organizzata da ARTI sin dal 2008, la gara ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo regionale di una nuova cultura imprenditoriale basata sull’innovazione, promuovere la nascita sul territorio di imprese innovative e favorire la crescita economica del sistema produttivo regionale.
L’incontro ha avuto l'obiettivo di illustrare le caratteristiche della competizione che da quindici anni premia le migliori nuove idee imprenditoriali innovative a potenziali startupper e a beneficiari di misure regionali finalizzate alla creazione d’impresa.
Con 59 partecipanti, di cui 8 da fuori regione, si sono concluse le sessioni di accompagnamento dell’edizione numero 15 del Premio regionale per l’innovazione
Durante l’incontro online saranno presentate le modalità di partecipazione e le novità della 15esima edizione della competizione, insieme alle sue caratteristiche peculiari, attraverso le testimonianze di alcuni dei finalisti delle passate edizioni e gli interventi dei coach di ARTI.
Dalle 14 alle 18 i coach di ARTI incontrano gli aspiranti startupper in vista delle candidature dei business plan alla fase 2 della competizione in programma dall’11 luglio al 16 settembre
I coach di ARTI incontrano in videoconferenza un gruppo di dieci aspiranti startupper che hanno prenotato una sessione di accompagnamento progettuale per la stesura del business plan
Il 13 giugno, a partire dalle ore 14, i coach di ARTI incontrano in videoconferenza il primo gruppo di team che ha prenotato la sessione di accompagnamento progettuale per la stesura del business plan
Il video raccoglie le principali novità di questa 15esima edizione che come sempre premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, offrendo la possibilità di trasformare un’idea di business in un’impresa vera e propria, attraverso accompagnamento progettuale, assistenza tecnica e premi in denaro.
La competizione premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, offrendo la possibilità di trasformare un’idea di business in un’impresa vera e propria, attraverso attività di accompagnamento progettuale, assistenza tecnica e premi in denaro.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto