Organizzata da ARTI sin dal 2008, la gara ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo regionale di una nuova cultura imprenditoriale basata sull’innovazione, promuovere la nascita sul territorio di imprese innovative e favorire la crescita economica del sistema produttivo regionale.
Ai quattro vincitori andranno premi in denaro da 10mila a tremila euro, oltre a due premi speciali e menzioni a tema. il Comitato promotore ha inoltre ufficializzato i primi riconoscimenti messi in palio per questa edizione 2023
Durante gli incontri, che si sono svolti online nei mesi di giugno e luglio, i coach di ARTI hanno analizzato le singole idee d’impresa presentate dai team indirizzando gli aspiranti startupper verso la miglior redazione dei business plan da candidare alla competizione.
Per raccontare l'iniziativa ai potenziali destinatari, far conoscere i volti e i progressi dei team che hanno partecipato al Premio, tre video racconti che coinvolgono altrettanti vincitori delle passate edizioni
Dopo la chiusura della prima fase in cui gli aspiranti startupper hanno partecipato a sessioni di accompagnamento progettuale con coach esperti, sino al 20 settembre è possibile candidare direttamente business plan ed executive summary sul portale della competizione.
Gli incontri sono organizzati in attività laboratoriali focalizzate sulle criticità più comuni e sulle specifiche esigenze evidenziate dai potenziali candidati nella redazione del piano d’impresa.
Per prenotare una sessione c’è tempo solo sino al 30 giugno. Gli incontri sono organizzati in attività laboratoriali focalizzate sulle criticità più comuni e sulle specifiche esigenze evidenziate dai potenziali candidati nella redazione del piano d’impresa.
Gli incontri, che si svolgeranno sino al 7 luglio, sono organizzati in attività laboratoriali focalizzate sulle criticità più comuni e sulle specifiche esigenze evidenziate dai potenziali candidati nella redazione del piano d’impresa in vista della candidatura al Premio (dal 10 luglio al 20 settembre)
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto