Organizzata da ARTI sin dal 2008, la gara ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo regionale di una nuova cultura imprenditoriale basata sull’innovazione, promuovere la nascita sul territorio di imprese innovative e favorire la crescita economica del sistema produttivo regionale.
Questa edizione è co-organizzata da PNI Cube, Regione Lombardia e MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, un ecosistema dell’innovazione che vede la collaborazione tra Università di Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Università Bocconi, Università degli Studi di Milano e numerosi partner pubblici e privati.
Primo cioccolato mediterraneo senza cacao per la salute delle persone e del pianeta, prodotto con una riduzione dell’80% delle emissioni di CO2 e del 90% del consumo di acqua rispetto al cacao, utilizzando carrube italiane. È questa l’idea progettuale del team di Foreverland, vincitore assoluto della Start Cup Puglia 2023.
A presiedere la Giuria è Viola Margiotta responsabile di sistemi di gestione integrati, risorse umane, procedure relative ad autorizzazioni ambientali e certificazioni per Ecomet srl
Le sessioni, plenaria e one-to-one, si svolgono online su piattaforma Google Meet e hanno come obiettivo quello di migliorare i pitch in vista della finale del 18 ottobre.
Ai quattro vincitori andranno premi in denaro da 10mila a tremila euro, oltre a due premi speciali e menzioni a tema. il Comitato promotore ha inoltre ufficializzato i primi riconoscimenti messi in palio per questa edizione 2023
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto