ARTInews n.409 - Anno 17 martedì 18 aprile 2023
Editoriale

La percezione del tempo

La percezione del tempo varia profondamente a seconda dell’età e delle esperienze e non ha un andamento lineare, come la misura che ne diamo, ma si contrae e si espande continuamente. La pandemia ce lo ha insegnato, dilatando a dismisura l’idea del tempo passato e della distanza degli eventi futuri, a causa dell’isolamento sperimentato dalla maggior parte della popolazione. [...]

Knowledge Hub

N. 11/2023 - Autonomia differenziata regionale: un’analisi a livello comunale dei divari in Puglia per istruzione e reddito secondo la classificazione delle Aree Interne

L’Instant Report n. 11 di ARTI propone alcuni strumenti analitici per fornire un contributo tecnico al dibattito sul disegno di legge sull’autonomia differenziata, con una chiave di lettura originale basata sulla classificazione dei comuni pugliesi in centri e aree interne dettata dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). Lo studio evidenzia inoltre quali siano le differenze riscontrabili nei diversi comuni pugliesi in due ambiti specifici: istruzione e reddito.

Innovazione&Società

quinta edizione del Premio Giovani Eccellenze pugliesi #studioinpugliaperchè: candidature entro il 28 aprile

Sono aperte fino al 28 aprile le candidature al Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa di Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione e Diritto allo Studio e ARTI che premia le menti giovani e brillanti che hanno deciso di proseguire gli studi in Puglia. Possono partecipare, singolarmente o in gruppo, i diplomati e laureati triennali che abbiano conseguito il titolo con il massimo dei voti e che risultino iscritti nel corrente anno accademico ad un’Università, un ITS, un’Accademia di Belle Arti o un Conservatorio con sede in Puglia, attraverso video, foto, produzioni letterarie, fumetti o graphic novel. In palio premi in denaro del valore massimo di 2.000€.  

Innovazione&Società

BIS_LIBERTÀ: c’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi ai percorsi formativi gratuiti

È stato prorogato al 22 maggio l’avviso rivolto a 60 ragazzi del quartiere Libertà per frequentare percorsi formativi gratuiti e un laboratorio di elaborazione civica nell’ambito di BIS_Libertà, il progetto promosso dal Comune di Bari che mira a contribuire attivamente al cambiamento del quartiere e della città attraverso il protagonismo giovanile.

Europa+

Passpartool, a Bruxelles l'evento conclusivo

Il 10 maggio gli uffici della delegazione della Regione Puglia a Bruxelles ospitano in modalità ibrida la conferenza finale “Key tools to assess and improve soft innovation policies” di PASSPARTOOL, il progetto Interreg Europe di cui ARTI è capofila, volto a studiare e definire nuovi strumenti e indicatori per interpretare e valutare le dinamiche dell’innovazione sociale. Disponibile online il programma dell'iniziativa. Per partecipare all'evento è necessario registrarsi entro il 28 aprile tramite [questo link].

Innovazione&Società

Luoghi comuni, in due settimane candidati ulteriori 40 spazi

Sono 40 i nuovi spazi candidati, in sole due settimane, da parte degli Enti Pubblici pugliesi che hanno così manifestato l’interesse a partecipare all’avviso Luoghi Comuni, iniziativa di innovazione sociale e rigenerazione urbana delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e di ARTI. Dall’apertura dell’Avviso Luoghi Comuni al 31 marzo 2023, ultima scadenza, sono stati candidati complessivamente 214 spazi sottoutilizzati di proprietà pubblica, per un totale di oltre 440 mila mq di superficie (pari a circa 63 campi da calcio). Maggiori informazioni sono disponibili [a questo link].

Innovazione&Società

Sedici nuovi spazi nel catalogo di Luoghi Comuni

Sono 16 i nuovi spazi, messi a disposizione da parte degli enti locali della Puglia, per arricchire il catalogo di Luoghi Comuni l’iniziativa di innovazione sociale e rigenerazione urbana delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e di ARTI che arriva così a quota 129. Entro il 12 maggio 2023 saranno pubblicati i nuovi bandi per le organizzazioni giovanili pugliesi che potranno quindi scegliere il luogo più adatto per presentare il loro progetto. Maggiori informazioni sull’avviso Luoghi Comuni sono disponibili [a questo link].

Europa+

Opportunità dall'Europa #37

Online il 37esimo numero della rubrica che seleziona per voi bandi aperti o di prossima apertura in ambito europeo.

Ide@Impresa

Nuovo programma di accelerazione per startup in ambito Agrifood di Dpixel

C’è tempo sino al 28 aprile per candidarsi al nuovo programma di accelerazione internazionale di Dpixel AG4FutureFoodAccelerator dedicato al settore Agrifood con un investimento totale di 500mila euro suddiviso nelle 5 migliori startup (100 mila euro a testa). Il programma di accelerazione si svolgerà in Campania con formula ibrida. [A questo link] il form di candidatura.

Ide@Impresa

Silver Economy Incubation System di BIGBO, candidature entro il 30 aprile

Silver Economy Incubation System è il nuovo programma di incubazione organizzato da BIGBO - progetto di Fondazione Carisbo - con Intesa Sanpaolo e il supporto di Techgarage e Dpixel, che mira ad accogliere e supportare progetti a elevato potenziale, in fase iniziale, proposti da team imprenditoriali che intendano portare soluzioni concrete negli ambiti dell’Autonomia, dell’Health Tech e della Silver Leisure. Per partecipare occorre inviare il form di candidatura [a questo link]entro il 30 aprile 2023.  

Archivio Newsletter

Ti piace ARTInews?

Condividi questo numero di ARTInews con un amico o un collega!

Inoltralo via mail o condividi via chat o social questo link: https://www.arti.puglia.it/archivio-newsletter/artinews.php?id=246

Invita i tuoi amici a iscriversi per essere aggiornato sulle attività dell’Agenzia, su analisi, studi, storie e opportunità dedicate a ricerca e innovazione. Da qui: https://www.arti.puglia.it/iscrizione-newsletter

www.arti.puglia.it Seguici anche su
Ricerca & ValoreIde@impresaInnovazione & SocietàEuropa+Knowledge Hub FacebookTwitterInstagramYoutubeLinkedinSlideshare
ARTInews, settimanale informativo a cura del Servizio Comunicazione di ARTI - Agenzia per la Tecnologia e l'Innovazione della Regione Puglia. Registro della Stampa del Tribunale di Bari n. 6/2009.
Direttore Responsabile: Francesca Tondi.
Se non visualizzi correttamente la newsletter
[clicca qui]
Se non desideri ricevere ulteriori newsletter da ARTI Puglia
[clicca qui]
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Per consultare la privacy policy del sito https://www.arti.puglia.it [clicca qui]
[contatta la redazione]
Copyright © 2023 A.R.T.I. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione